Finalmente, due vittorie di fila!
Per la prima volta in questo campionato il Rovigo vince due partite di fila e si porta a ridosso della zona playoff, al termine di una gara tutt’altro che semplice, contro un Trebaseleghe completamente rivoluzionato rispetto all’andata dal calciomercato e che non è venuto al Gabrielli a fare la vittima sacrificale.
Non disponibile Boscolo, mister Mastrocinque inventa un centrocampo con Scarpa e Srzentic, in difesa Tinazzi, Monetti N. e Pasqualino, esterni Biston e Taddia, Secli dietro le punte Monetti e Allegrucci. Al 9’ brivido per il pubblico di casa: angolo per il Trebaseleghe e colpo di testa a un metro dalla linea di porta. Per fortuna manca la forza e Lombardi ci arriva.
Al 15’ pt il risultato muta in un attimo. Taddia riceve sulla sinistra e cambia repentinamente gioco per Monetti E. che salta il diretto avversario e batte il portiere di prima intenzione. E’ il vantaggio. Il Trebaseleghe, tuttavia, non si arrende e il match è estremamente combattuto, tanto che, al 33’ pt, serve un miracolo di Lombardi per sventare la conclusione su punizione degli ospiti.
Il Rovigo, però, è quadrato e sempre pronto a colpire, come avviene al 36’ pt: contropiede biancazzurro, Monetti si libera ed entra in area, la mette in mezzo ma non ci arriva nessuno. Dalla destra parte un controcross e Allegrucci, in mischia, fa scattare la zampata, con la palla che passa tra difensore e portiere. Gli ospiti, però, non sono ancora domi e, al 44’ pt, ancora su punizione, Lombardi vola a sventare il missile di Trevisan.
Si va al riposo così, con la sensazione che due lunghezze di vantaggio possano dare tranquillità al Rovigo. Idea totalmente sbagliata, perché al 3’ st arriva la doccia fredda. Su cross dalla destra, la difesa salta a vuoto, Rigon raccoglie e fulmina Lombardi. Gli ospiti allungano le distanze e ombre minacciose si allungano sul Gabrielli. Ci sarebbe immediatamente la possibilità di ristabilire il vantaggio di due lunghezze, ma Monetti, questa volta, su bell’assist di Pasqualino, è tradito da un rimbalzo e spara alto.
E’ il momento maggiormente difficile e confuso della partita. La svolta la imprime mister Mastrocinque, che richiama in panchina Srzentic e Secli e mette dentro Barbierato e Danza. Energia nuova e geometrie a centrocampo, con il Rovigo che acquisisce palleggio e coraggio. Il terzo gol non tarda: su angolo conquistato da Taddia, contrato al momento della conclusione, Allegrucci va altissimo e spara un siluro di testa, che il difensore appostato sulla linea di porta sfiora ma non può contrastare. E’ il 3-1, risultato che non cambia più.
Ora, una settimana per prepararsi all’impegnativa trasferta di domenica prossima contro la Robeganese – Fulgor Salzano, quarta forza di un campionato, comunque, davvero equilibratissimo, nel quale la distanza tra zona playoff e zona playout è davvero minima.
Il tabellino
Rovigo: Lombardi, Pasqualino, Monetti N., Scarpa, Tinazzi, Taddia, Srzentic (20’ st Danza), Secli (20’ st Barbierato), Biston (10’ st Casagrande), Allegrucci (29’ st Moretto), Monetti E. (44’ st Maneo). All.: Mastrocinque.
Ambrosiana Trebaseleghe: Antonello, Boni (34’ st Bove), Scattolin, Miolo, Sartori (40’ st Ceolin), Fenso, Matta (20’ st Kolou), Pettenà, Trevisan, Favaretto, Rigon. All.: Trevisan.
Reti: 15’ pt Monetti E. (R), 36’ pt Allegrucci (R), 3’ st (Rigon), 26’ st Allegrucci (R)
Ammoniti: Rigon (T), Moretto (R)
Impresa Juniores, Monselice ribaltato
Che carattere! Il derby è nostro
Per gli Allievi, manita e marcia trionfale
Allievi inarrestabili, la vetta è lì!
Puniti da un episodio, Natale amaro
Un episodio punisce il Rovigo, autore di una prestazione maiuscola contro la Piovese. Una bella gara, che ha visto i biancazzurri mettere in campo grinta, voglia e determinazione, andando vicini al vantaggio prima e al pareggio poi. Il tabellino, tuttavia, dice 1-0 per i padroni di casa della Piovese e zero punti.
Ancora squalificato mister Mastrocinque e squalificato pure il ds Bovolenta, in panchina va Mirto. La formazione non vede grosse sorprese: tra i pali Lombardi, difesa a tre con Monetti N., Pasqualino e Scarpa, sulle corsie Biston e Taddia, centrocampo Boscolo – Srzentic e a supporto di Allegrucci Ivancic e Secli.
Al 15’ Ivancic va a un soffio dal gol: cross di Secli, l’11 biancazzurro si tuffa di testa, il portiere si supera. E’ la migliore occasione del primo tempo, che vede i biancazzurri mettere in campo cuore e coraggio, ma anche ottime capacità di fraseggio e una interdizione molto efficace. La Piovese, comunque, manovra bene e al 25’ pt serve tutto il tempismo di Lombardi per disinnescare un contropiede pericoloso.
Il secondo tempo si apre con una doccia fredda per il Rovigo: punizione da posizione decentrata per la Piovese, calcia il numero 10 Nobile e la palla si infila alla sinistra di Lombardi. Proteste biancazzurre, motivate dal fatto che la punizione era di seconda e nessuno è stato visto toccare la sfera, ma l’arbitro indica la metà campo.
Il Rovigo non si perde d’animo e attacca con convinzione. Al 20’ st Taddia si libera del marcatore ed entra in area, la mette in mezzo per Allegrucci, anticipato d’un soffio dal centrale avversario. Al 25’ st sempre Taddia si mette in proprio, si accentra dalla sinistra e calcia di prima intenzione, ma la palla si stampa sulla parte bassa della traversa.
Finisce così, con parecchio amaro in bocca, ma anche con tanti segnali positivi dai quali ripartire.
Il Tabellino
Lombardi, Biston, Monetti N., Scarpa, Srzentic, Pasqualino (35’ st Casagrande), Boscolo, Taddia, Allegrucci, Secli (35’ st Barbierato), Ivancic (16’ st Monetti E.). All. Mirto.
Mancin, Paccagnella, Scandilori, Meneghello, Rosa, Pavan, Degan (45’ st Rigoni), Faggin, Sciancalepore, Nobile (34’ st Prevedello), Maggio (22’ st Stievano). All. Simonato
Ammoniti Degan (P), Pasqualino (R), Nobile (P)
Reti: 2’ st Nobile (P)
Giovanili da applausi, tripletta da sogno!
Tre su tre. Fine settimana da incorniciare per il settore giovanile agonistico del Rovigo Calcio, che infila una entusiasmante tripletta di vittorie. Se si conta anche il successo della prima squadra, un poker e un fine settimana davvero unici.
I Giovanissimi Provinciali Under 15 sabato hanno ospitato il Nuovo Loreo 23. Partita subito presa in mano con autorità e condotta con sicurezza sino al 7-0 finale. Triplette di Barison e Broggiato e gol di Vollono. Classifica che vede sempre Cavazzana e Rovigo appaiati al comando, con la prima formazione che, però, ha una partita da recuperare.
Gli Allievi Provinciali Under 17 domenica mattina sono andati in trasferta sul campo di San Pio X. Anche in questo caso, la partita è stata gestita con tranquillità dai biancazzurri, per un punteggio finale di 5-0. Tripletta di Paltanin e gol di Rondanin e Poli. Classifica che vede i biancazzurri a tre punti dalla capolista Duomo, ma con una partita da recuperare: l’aggancio in vetta è possibile.
Infine, risultato importantissimo per gli Juniores Regionali Under 19, che hanno espugnato il campo del Casalserugo Maserà. Marcature di Savioli, Piccolo e Pellegrini. Andati in svantaggio, i biancazzurri hanno ribaltato il punteggio, per venire raggiunti al 45’ st e strappare la vittoria al 52’ st. Uno scontro vinto con la terza forza del campionato che porta il Rovigo ad appena due punti dal podio.
L’impresa che serviva
Una vittoria determinante, arrivata all’ultimo respiro, in una partita che il Rovigo ha rischiato anche di perdere, ma maturata con una voglia, una grinta e un attaccamento alla maglia che da tempo non si vedevano al Gabrielli.
Mister Mastrocinque, in squalifica, dopo l’espulsione di Dolo, disegna ancora una volta una formazione nuova, complice il fatto che ci si trova nel pieno del calciomercato. Difesa a tre con Scarpa, Tinazzi e Monetti N., sugli esterni Biston e Taddia, a centrocampo inedita coppia Srzentic – Boscolo, punta centrale Allegrucci, supportato da Ivancic e Secli.
Il Rovigo inizia in maniera convinta e al 9’ pt Allegrucci da buona posizione di testa schiaccia troppo su cross di Biston, positivo e propositivo al ritorno in biancazzurro. Al 13’ pt sempre Allegrucci recupera una palla che pareva morta e serve Ivancic, che scaglia un tiro a giro. Il Torre non è però venuto al Gabrielli a fare la vittima sacrificale, quando può riparte servendo in velocità gli esterni che poi la mettono in mezzo. Tanto che, al 48’ pt, serve un miracolo di Lombardi per sventare un tiro sul secondo palo che tutto lo stadio aveva già visto dentro.
Il recupero inizia, senza cambi, col Torre che sembra avere preso le misure al Rovigo: al 3’ st serve un intervento sulla linea in scivolata di Monetti N. per evitare lo svantaggio. Al 15’ st arriva la svolta: l’ingresso di Monetti E., infatti, dà quel punto di riferimento in attacco, ulteriore rispetto ad Allegrucci, che serviva. L’inerzia per alcuni minuti pende ancora dalla parte del Torre, spesso pericoloso, ma negli ultimi 20’ scatta il forcing del Rovigo.
Monetti E. è bravo a ricevere sempre palla, proteggerla, girarsi e proporre, sulle fasce Biston e Taddia – prova maiuscola – ci sono sempre. La difesa del Torre perde i punti di riferimento. Al 33’ st e al 35’ st per due volte Monetti E., calcia di prima intenzione e il portiere ospite è bravo a rispondere.
Il destino del match sembra quello di restare inchiodato sullo zero a zero, ma al 49’ st gli sforzi di una squadra che ha messo in campo tutto e anche di più vengono premiati. Biston parte con una serpentina e serve Monetti E., che è freddo nell’inquadrare la porta, con un tiro che si infila nel sette alla destra del portiere.
Lo stadio esplode. Gli ultimi due minuti se ne vanno senza rischi e al triplice fischio non resta che da correre tutti sotto la curva.
Ora, appuntamento domenica prossima a Piove Di Sacco, contro la Piovese. La classifica resta cortissima, con i biancazzurri, assieme a un nutrito gruppo di squadre, a +1 sulla zona playout e a -4 della zona playoff.
Ma, oggi, finalmente, in campo si è vista una squadra vera, che ci tiene alla maglia e vuole dare tutto e anche di più.
IL TABELLINO
Rovigo: Lombardi, Biston, Monetti N., Scarpa, Srzentic, Tinazzi, Boscolo (15’ st Monetti E.), Taddia, Allegrucci, Secli (15’ st Ivankovic), Ivancic. All: Mastrocinque.
Torre: Vanzato, Favaro, Vezu, Amato, Volpin, Gervasutti, Gusso, Mezzalira (9’ pt Rossignoli), Conte (20’ st Fincato), Zilio, Numi. All: Millan.
Ammonizioni: Amato (T), Monetti N. (R), Zilio (T), Tinazzi (R),
Reti: 49’ st Monetti E. (R)
Fondamentali vittorie per Juniores e Giovanissimi
In un weekend che ha visto gli Allievi fermi ai box, a causa dell’ondata di maltempo che ha portato a sospendere numerose partite, c’è comunque spazio per ottime notizie: le fondamentali vittoria degli Juniores Regionali Under 19 e per i Giovanissimi Provinciali Under 15.
Per gli Juniores, dopo alcune prestazioni non negative, ma che avevano visto lasciare per strada troppi punti e avvicinarsi alla zona calda della classifica, i ragazzi hanno invertito la rotta esattamente quando serviva.
Nel confronto diretto col Bevilacqua, infatti, i biancazzurri, con la rete di Pasqualotto a metà primo tempo, hanno prevalso con autorità, allontanandosi dalla zona playout e agganciando gli inseguitori delle prime formazioni in classifica. Ora è importante dare continuità e tornare nelle zone che competono a una formazione giovane, anche per gli standard della categoria, ma con valori importanti.
I Giovanissimi, invece, hanno espugnato per 4-1 il campo del Porto Tolle 2010. Con questo risultato la squadra si porta in testa alla classifica, a pari punti col Cavazzana che ha, però, una partita in meno.