Tag Archivio per: promozione

S’infortuna l’arbitro, partita sospesa sullo 0-0

Gara sospesa al 15’ st per un infortunio del direttore di gara, sul punteggio di 0-0. Si recupererà, quindi, in data da decidere, ripartendo da questa situazione e disputando i 30’ più recupero mancanti.

Sino a quel momento, un Rovigo in piena emergenza, tra squalifiche e infortuni, aveva fatto bene, dominando a lunghi tratti e dando una sensazione di voglia e compattezza, pur su un campo difficile come tradizionalmente è il Di Rorai di Cavarzere.

Mister Mastrocinque disegna una difesa con Mancin, Tinazzi e Scarpa, in mediana ci sono Corteggiano e Rossitto, come sempre sulle ali Marlon e Yara. Secli e Ivancic a supporto dell’unica punta centrale Dos Santos. Al 3’ pt è proprio quest’ultimo a venire abbattuto in area sull’uscita del portiere: episodio dubbio, l’arbitro fa segno di proseguire.

Al 25’ pt Corteggiano inventa un filtrante per Dos Santos, abile a proteggere palla col corpo e liberarsi al tiro di sinistro, fuori di poco. Non ci sono grandi occasioni, ma la sensazione è quella di un Rovigo che, dopo i primi 10’, prende saldamente in mano le redini del gioco e conduce, alla ricerca caparbia del vantaggio.

Al 9’ st girandola di cambi, importanti perché segnano il rientro di Danza e, soprattutto, l’esordio stagionale di Allegrucci, fondamentale per dare punti di riferimento in attacco. Nella mischia viene gettato anche Pagan. Purtroppo, pochi minuti dopo l’infortunio all’arbitro.

 

Il tabellino

Rovigo Ssdarl: Lombardi, Marlon, Mancin, Rossitto, Tinazzi, Yara, Scarpa, Corteggiano, Secli (9’ st Pagan), Ivancic (9’ st Allegrucci), Dos Santos (9’ st Danza). All: Mastrocinque.

Asd Calcio Cavarzere: Giovinazzo, Peresin, Angeli, Caraceni, Ballarin, Maistrello, Boscolo, Marchesan, Bellemo, Siega, Zanellato. All: Vianello.

Ammoniti: Maistrello.

Note: partita sospesa al 15’ st per infortunio del direttore di gara.

Cinque minuti da incubo valgono la sconfitta

Inizio da incubo del Rovigo che in 5 minuti – i primi 5 minuti – rovina la partita e non riesce più a raddrizzarla, incassando una sconfitta che complica molto la classifica.

Al 1’ st brutta palla persa sulla tre quarti, conclusione del numero 11 avversario non irresistibile, che però rimbalza di fronte al Lombardi, che respinge verso l’alto. Ne nasce una parabola che supera l’estremo difensore e rimbalza verso la porta. Lombardi si tuffa per buttarla fuori, per l’arbitro non in tempo utile. Svantaggio e doccia gelata. Non è finita qui: al 5’ pt filtra una palla in difesa, mezzo pasticcio della retroguardia e sempre l’11 dello Sport Project in tuffo punisce i biancazzurri. Gabrielli ammutolito e doppio svantaggio.

Da quel momento il Rovigo comincia a spingere soprattutto sulle fasce, affidate a Marlon e Yara, con difesa affidata a Tinazzi, Srzentic e Mancin, mentre a centrocampo agiscono Scarpa e Corteggiano. A supporto dell’unica punta Dos Santos Secli e Ivancic. Tanta pressione ma pochi pericoli autentici, col portiere padovano che fa buona guardia.

Nella ripresa il copione non cambia. Al 16’ st Corteggiano prende palla e scaglia una conclusione rabbiosa, col portiere che si salva con un gran tuffo alla propria sinistra. Al 17’ st proteste biancazzurre per un presunto fallo di mano su corner. Al 37’ st si accende la speranza per i padroni di casa: Yara caparbio recupera palla sulla destra, sfonda e crossa, Ivancic si avventa di testa e in tuffo accorcia le distanze.
Pare l’inizio di un assedio, invece lo Sport Project riprende coraggio e ricomincia a provare a costruire gioco. Al 38’ l’episodio che segna il finale di partita: Srzentic strattona un avversario che ritarda a restituire la palla per il fallo laterale, il giocatore ospite si lancia a terra come se raggiunto da un colpo, scatta il cartellino rosso. Al 41’ st arriva il gol del 3-1 degli ospiti a chiudere i giochi. Al 49’ st anche l’espulsione del difensore biancazzurro Egharevba che si stava scaldando. L’assistente ritiene di avere sentito da lui una parola di troppo.

Il tabellino

Rovigo Ssdarl: Lombardi, Marlon, Mancin, Srzentic, Tinazzi, Yara, Scarpa (32’ st Zago), Corteggiano, Secli, Ivancic, Dos Santos. All. Mastrocinque.

Sport Project: Rossi, Mazzaggio, Varotto, Callegaro, Condino, Mbida, Busetto (40’ st Destro), Bedin (38’ pt Corasaniti), Cortella (5’ st Sartore), Antolini (10 ‘st Calabresi), Baldin (25’ pt Baro). All: Bianzale.

Ammoniti: Varotto, Scarpa

Espulsi: Srzentic, Egharevba (dalla panchina)

Reti: 1’ pt Baldin, 5’ pt Baldin, 26’ st Ivancic, 41’ st Corasaniti

Partita stregata: solo un punto, ma tanti bei segnali

Il Rovigo domina per 98 minuti senza rischiare nulla, non riesce a sbloccarla, recrimina su due rigori negati, due gol annullati e un palo a portiere battuto ed esce dal comunale di Due Carrare con un punto e alcune certezze: gioco, freschezza atletica, fiducia, coraggio e grinta sono tornati.

Mister Mastrocinque schiera la collaudata difesa a tre Tinazzi – Mancin – Srzentic e sugli esterni si affida alla solita coppia Marlon e Yara, quest’ultimo recuperato in extremis  da un problema alla spalla. Coppia centrale Rositto Corteggiano, poi Secli e Danza a supporto dell’unica punta Chajari, adattato al ruolo ma che non sfigura.

Al 2’ pt Danza atterrato in area, ma l’arbitro non fischia. Stessa musica all’11’ pt, quando il contatto irregolare appare ancora più netto: niente, si gioca. Al 15’ pt Danza fa una sponda magistrale, Rossitto irrompe e spara una bordata da appena fuori area salvata dal difensore in spaccata. Al 30’ gol in mischia annullato al Rovigo, non è chiaro per quale motivo.

Gli episodi sui quali recriminare iniziano ad essere tanti, ma i biancazzurri continuano a macinare gioco senza perdersi d’animo e senza perdere concentrazione e questo è un gran bel segnale. Al 33’ Chajari da dentro l’area tira sul secondo palo, il portiere fa il miracolo in tuffo alla propria sinistra. Al 43’ pt Rossitto gira per Secli, che controlla e spara un gran tiro a giro: il portiere la guarda presagendo il gol, ma la palla si stampa sul palo. Al 44’ pt Danza prova a sbloccare una partita che appare stregata con un pallonetto dalla tre quarti: portiere battuto, ma la palla sfiora la traversa.

Si riparte senza cambi e al 17’ st un’altra occasione clamorosa: Corteggiano sull’ennesima mischia in area s’inventa il tap in scivolata, ma il portiere avversario si supera di nuovo. Al 22’ st Ivancic, entrato alla grande in partita, s’invola sulla destra ed entra in area, contatto e caduta. Nessun fischio. Al 32’ st la butta dentro Chajari su cross dalla sinistra, ma l’arbitro annulla. Chajari non ci sta e urla tutta la propria frustrazione, avvicinandosi troppo all’arbitro: doppio giallo e fuori.

Anche in 10 i biancazzurri tengono saldamente le redini del gioco. Dopo pochi minuti, comunque, si ristabilisce la parità numerica: Boscolo, grande ex del Rovigo, autore come al solito di una prestazione solidissima, allontana la palla dopo il fischio e, da già ammonito, si ritrova espulso. Il Rovigo continua a proporsi in avanti, ma nulla da fare: finisce così.

Il tabellino

Rovigo Ssdarl: Lombardi, Tinazzi, Marlon (5’ st Ivancic), Srzentic, Mancin, Yara, Secli, Danza (16’ st Dos Santos), Chajari, Corteggiano, Rossitto. All. Mastrocinque.

Asd Azzurra Due Carrare: Venturini, Tognon, Proto (19’ st Pavan), Boscolo, Gardellin, Zonzin, Boscain, Contarin (27’ st Degan), Aggio, Businaro, Correzzola. All. Giacomini.

Ammoniti: Rossitto, Contarin, Pavan, Boscolo, Businaro, Chajari, Dos Santos

Espulsi: Caharj (Doppia ammonizione), Boscolo (Doppia ammonizione)

Operazione resurrezione: Union Vis travolta, si riparte

Danza ispira, segna, lotta e si gode la standing ovation alla sostituzione nei minuti finali. Secli e Corteggiano scrivono il proprio nome sul tabellino marcatori e Lombardi decide che oggi non passa nulla e per tutto il match para qualunque cosa passi dalle sue parti. Finisce per 3-0 il derby tra Rovigo e Union Vis Lendinara. Finisce, soprattutto, con la curva che canta “Bentornato Mastrocinque” e la squadra che festeggia sotto i propri ultras.

Un inizio migliore, per il nuovo corso, non poteva esserci. Mister Mastrocinque si presenta all’appuntamento col derby schierando una difesa a tre con Tinazzi, Pasqualino e Srzentic. Ad agire da esterni i motorini Marlon e Yara, mediana presidiata da Corteggiano e Rossitto, con Danza a supporto di Secli e Granado.

L’inizio del Rovigo è tambureggiante, si vede che ci sono voglia, coraggio e, soprattutto, gioco, gioco vero. Ma l’Union Vis non è venuta al Gabrielli a fare da comparsa e dopo i primi minuti di possesso palla biancazzurro lo mette subito in chiaro. Al 13’ pt doppio provvidenziale salvataggio di Srzentic, che prima blocca in scivolata, poi spazza e ripulisce l’area. Al 20’ pt Granado difende palla come sa fare lui e mette Secli davanti al portiere, con l’11 biancazzurro contrato però all’ultimo da un difensore.

E’ al 22’ pt che Lombardi mette le cose in chiaro su quello che sarà il leit motiv della sua partita: prima blocca su conclusione ravvicinata, poi si avventa sul tap in e sventa il pericolo. Si ripete poi al 25’ pt su altra conclusione ravvicinata su cross. Al 34’ i biancazzurri si sbloccano: cross dalla destra, Danza è – non per caso – dove deve essere e insacca. Il Gabrielli esplode.

Si riparte senza cambi, con Marlon che al 2’ st salta due avversari sulla destra e poi crossa per Yara, che stacca alto. Raddoppio biancazzurro al 14’ st: punizione di Danza, il portiere salva in tuffo, Secli accorre e senza fermarsi di testa inventa una parabola imprendibile. Al 20’ st è ancora Lombardi a superarsi: su palla persa in fascia e tiro scagliato da posizione ravvicinata, salva tutto. Al 34’ st Granado prova a blindare il risultato: prima viene fermato all’ultimo dal diretto avversario, poi Danza recupera, gli passa palla e lui tira a colpo sicuro: salvataggio sulla linea.

Ma è solo il preludio al gol del 3-0, che arriva al 39’ st: angolo e palla che sfila davanti alla porta, sul secondo palo si avventa Corteggiano che la sbatte dentro. Il risultato non cambierà più.

IL TABELLINO DEL MATCH

Rovigo Ssdarl: Lombardi, Pasqualino, Srzentic, Tinazzi, Yara, Rossitto, Corteggiano, Marlon, Granado, Danza (41’ st Biskupovic, 48’ st Chajari), Secli (48’ st Dos Santos). All: Mastrocinque

Union Vis Lendinara: Dardengo, Rossi, Gavioli, Ambrosini, Voltolina, Sorrentino (16’ st Bonin), Princi, Menesello (12’ st Mantovani), Djordevic, Zaghi, Rizzieri. All: Pizzo

Ammoniti: Tinazzi, Voltolina, Rossi, Menesello, Zaghi, Mazzucco, Pizzo, Rossitto, Lombardi

Reti: Danza 34’pt, Secli 14’ st, Corteggiano 39’ st